Descrizione
Soppressata di Calabria DOP – Gran Riserva
Ingredienti
- Spalla o filetto in misura non inferiore al 50% dell’impasto
- Prosciutto in misura non superiore al 50%
- Lardo in misura dal 5% al 7%
- Sale in quantità compresa fra il 2,1/2,5%
- Aromi naturali quali pepe macinato, salsa di peperoni, pepe nero
- Antiossidanti in misura inferiore ai limiti di legge
- Conservanti in misura inferiore ai limiti di legge
Descrizione
Salame insaccato e stagionato in budello gentile di suino di forma cilindrica 4 cm. circa di diametro e lunga 20/30 cm, la legatura viene eseguita con spago naturale avvolgendo la soppressata con una serie di anelli ben tesi, tempo di stagionatura non inferiore a 45 giorni
Caratteristiche
La Soppressata di Calabria DOP, all’atto dell’immissione al consumo presenta le seguenti caratteristiche:
- La forma è assimilabile ad una figura cilindrica leggermente schiacciata, della lunghezza compresa fra i 10 e i 18 cm e del diametro compreso fra 4 e 8 cm;
- Al taglio risulta di aspetto compatto e tendente al morbido, con una colorazione rosso naturale o rosso vivace uniforme a seconda dell’uso degli ingredienti naturali (pepe nero in grani o pepe rosso, dolce o piccante)
Utilizzo
È tipicamente consumato come antipasto o come spuntino, con il tradizionale pane locale a lievitazione naturale, cotto nel forno a legna